L’infustamento di glicerina e poligliceroli: efficienza e qualità garantite da Spiga Nord

@ Infustamento

Glicerina e Poligliceroli

L’ infustamento è un processo cruciale per l’industria chimica e alimentare, soprattutto quando si tratta di prodotti delicati come la glicerina e i poligliceroli.

Garantire un processo efficiente e sicuro è fondamentale per preservare le qualità di queste sostanze. Spiga Nord offre soluzioni avanzate per il riempimento e la gestione di liquidi viscosi, assicurando la massima precisione e sicurezza.

Cos’è l’infustamento?

L’infustamento consiste nel trasferimento di liquidi, come la glicerina e i poligliceroli, in contenitori appositi per lo stoccaggio e la distribuzione.
Tutti gli imballi impiegati da Spiga Nord sono conformi per il contatto con i prodotti alimentari.

Questo processo, se eseguito correttamente, garantisce che il prodotto mantenga intatte le sue proprietà e qualità.

L’infustamento di liquidi viscosi richiede attrezzature specifiche e competenze tecniche per evitare perdite, contaminazioni o variazioni nelle caratteristiche chimiche dei prodotti.

Perché l’infustamento di Glicerina e Poligliceroli è così importante?

La glicerina e i poligliceroli trovano largo impiego in molti settori, tra cui:

  • Industria cosmetica: La glicerina è largamente utilizzata in prodotti per la cura della pelle e capelli grazie alle sue proprietà idratanti.
  • Industria farmaceutica: La glicerina è un eccipiente essenziale in molti medicinali e sciroppi.
  • Industria alimentare: La glicerina (E422) è ampiamente impiegata come additivo alimentare in vari prodotti alimentari. I poligliceroli vengono impiegati come emulsionanti, migliorando la consistenza e stabilità di vari alimenti.

Considerata la loro versatilità, è essenziale che l’infustamento di questi prodotti venga eseguito in modo da preservarne la qualità, evitando contaminazioni e garantendo il rispetto delle normative vigenti.

Obiettivo di Spiga Nord: prodotti raffinati e GMO Free

L’obiettivo principale di Spiga Nord è quello di produrre glicerina e poligliceroli raffinati GMO free di origine vegetale, caratterizzati da elevati standard di qualità.

Questi prodotti sono destinati a soddisfare le esigenze dei clienti dei settori farmaceutico, alimentare e cosmetico in tutto il mondo. Per farlo, l’azienda adotta tecnologie di infustamento avanzate e protocolli rigorosi per garantire che ogni lotto sia conforme alle aspettative in termini di qualità e sicurezza.

Infustamento sicuro e certificato

Il processo di infustamento di Spiga Nord è estremamente controllato per garantire il massimo livello di sicurezza e igiene. In caso di consegna alla rinfusa, l’azienda esegue un test rigoroso per verificare l’idoneità dell’autocisterna prima del riempimento. Questo è un passaggio essenziale per assicurare che il prodotto di alta qualità non venga contaminato durante il trasporto.

Per quanto riguarda il prodotto confezionato, Spiga Nord ha realizzato nel 2005 un locale separato dal reparto produttivo, dedicato esclusivamente al confezionamento in condizioni di flusso laminare. Questo ambiente è dotato di un sistema semiautomatico per l’infustamento del prodotto negli imballi finali, assicurando che tutte le fasi avvengano in condizioni igieniche ottimali e con una minima esposizione a contaminanti esterni.